Login
Home nepal nepal da non perdere

Nepal da non perdere Must Have

TOUR CON ACCOMPAGNATORE
Visite collettive con guida locale parlante italiano
Partenze a date fisse
Nepal da non perdere
Nepal da non perdere
Nepal da non perdere

WHY MUST HAVE? Questo itinerario è dedicato a chi si reca in Nepal per la prima volta e vuole essere sicuro di visitare i luoghi più iconici del Paese: la Valle di Kathmandu che offre una collezione impareggiabile di palazzi di livello mondiale, santuari nascosti nelle strade secondarie e templi dall'arte sublime; il Parco Nazionale di Chitwan, habitat di tigri bengalesi, coccodrilli, rinoceronti e tantissime specie di uccelli; Pokhara, la terza città più grande del Nepal che ospita tre delle dieci montagne più alte del mondo, inclusa l'Annapurna, rendendola la principale destinazione di trekking in Nepal e dove rilassarsi, fare passeggiate nelle colline circostanti o dedicarsi ad attività più energetiche.
 

Partenze

Partenze 2026: Gennaio: 6, 20; Febbraio: 3, 17; Marzo: 3, 17, 31; Aprile: 7, 14, 21; Maggio: 5, 19; Giugno: 2, 16; Luglio: 7, 21; Agosto: 4, 18; Settembre: 8, 22; Ottobre: 6, 20, 27; Novembre: 3, 17; Dicembre: 1, 15, 29

Partenze 2027: Gennaio: 5, 12; Febbraio: 2, 16; Marzo: 2, 9, 23

Programma

Arrivo all'aeroporto di Kathmandu e trasferimento in albergo. Tempo a disposizione e cena e pernottamento in albergo.

Prima colazione in albergo. Al mattino si visita Bhaktapur Durbar Square, la "Città dei devoti". È la meglio conservata delle tre principali città medievali della valle, e ospita alcune delle più impressionanti architetture religiose dell’intero paese. Bhaktapur ha tre piazze principali: Durbar Square, Taumadhi Square e Dattatreya Square, tutte ricche di templi in stile pagoda e shikhara. Le strade strette, lastricate di pietra, si snodano tra case di mattoni rossi, portandovi verso templi nascosti, fontane e cortili. La città mostra orgogliosamente la sua vita culturale attraverso le attività quotidiane; gli artigiani continuano tradizioni come la tessitura, la lavorazione della ceramica e del legno, e potete vedere persone impegnate in queste attività per le strade. La gente locale si raduna nei cortili comuni per fare il bagno, raccogliere l'acqua, lavare i vestiti e socializzare. Bhaktapur è famosa per i suoi mestieri tradizionali come la ceramica, i burattini e le maschere, ed è il posto ideale per acquistare souvenir . Le principali attrazioni di questa città sono il Palazzo delle 55 finestre, la Porta d’Oro, la Porta dei Leoni, il Mini Tempio di Pashupati, il Tempio di Nyatapola e il Tempio di BhairavNath. La ricostruzione dell'Asi Dega e del Tempio Batsala, che sono stati distrutti dal terremoto, è in corso. Sarete coinvolti in una lezione di ceramica con una famiglia locale. Nel pomeriggio, visita a Kathmandu Durbar Square e del Swayambhunath Stupa. Durbar, che significa palazzo, è il luogo dove un tempo venivano incoronati i re e da dove governavano. Kathmandu ha la sua Durbar Square nel cuore della città; qui il fascino della città antica si fonde perfettamente con l'architettura tradizionale in un ricco contesto culturale. L'intera piazza è stata designata come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1979. L'enorme complesso è composto da tre piazze principali, che ospitano palazzi, templi e cortili. A sud di Basantapur Square c'è una ex stalla reale per gli elefanti, che oggi ospita bancarelle di souvenir e conduce a Freak Street, una strada che conserva il fascino dell'epoca hippy. Il Tempio della Dea Vivente, Kumari, si trova anch'esso alla fine sud. Kumari è una giovane ragazza della comunità Newar, scelta attraverso una selezione antica e mistica per diventare l'incarnazione umana della Dea indù Taleju. Si effettua poi un giro in risciò da Kathmandu Durbar Square a Thamel passando per le viuzze di Ason e Indrachwok. Arroccato sulla cima di una collina conica, una cupola bianca con una scintillante guglia dorata è visibile da tutti i lati della valle per molti chilometri. Lo stupa di Swayambhunath, il più antico ed enigmatico di tutti i santuari della Valle di Kathmandu, è noto anche come Tempio delle Scimmie.  Secondo le testimonianze storiche, lo stupa ha più di 2.500 anni. Il nome di Swayambhunath deriva dalla parola sanscrita Swayam (sé), il che rende Swayambhunath il “creato da sé”. I dintorni dello stupa sono costituiti da una serie di santuari e templi, alcuni dei quali risalgono al periodo Licchavi. Lo stupa ha gli occhi e le sopracciglia di Buddha dipinti su ogni lato e il naso è rappresentato come il numero uno in scrittura Devanagari. Lo stupa principale può  essere raggiunto da due punti di accesso: una lunga e ripida scalinata di 365 gradini (che porta direttamente alla piattaforma principale) e una strada per auto che conduce a un percorso più lungo dall'ingresso sud-ovest. Anche questo stupa è stato inserito nella lista dei siti culturali del patrimonio mondiale dell'UNESCO. Da questo luogo si gode di un'ottima vista sulla valle. Cena e pernottamento in albergo.
 

Prima colazione in albergo e partenza per un viaggio panoramico verso Chitwan. Il Parco Nazionale di Chitwan si trova nelle pianure interne del Terai e comprende foreste di Sal, ampi prati di erba per elefanti, colline, laghi a forma di meandro e pianure alluvionali dei fiumi Narayani, Rapti e Rue. Iscritto come Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO (naturale) nel 1984, il parco si estende su un'area di 932 km². Il parco è casa di 56 specie di mammiferi, 49 specie di anfibi e rettili e 525 specie di uccelli. Tra gli animali che si trovano nel parco ci sono specie in pericolo come il rinoceronte unicorno e la tigre del Bengala, il gaur, l'elefante selvatico, l'antilope a quattro corna, il leopardo, l'orso pigro, il cinghiale selvatico, le scimmie rhesus, le scimmie langur grigie, il cane selvatico, piccoli felini e molti altri animali. Inoltre, si trovano qui cobri, kraits e pitoni. Le zone paludose e i numerosi laghi di meandro di Chitwan sono l'habitat dei coccodrilli mugger. Nel fiume Narayani si trova una delle poche popolazioni rimaste di ghariali, il coccodrillo del Gange, che si nutre solo di pesci. Qui vive anche una delle quattro specie di delfini d'acqua dolce del mondo. Lungo il percorso si potrà degustare il tè locale presso una piccola caffetteria per assaporare il tipico tè masala nepalese. Arrivo al resort e breve briefing. Pranzo. Dopo pranzo si effettua una passeggiata nel villaggio locale Tharu. Cena e pernottamento al resort.

Prima colazione al resort. Intera giornata di vera esperienza nella giungla con esperti naturalistici locali, che includerà passeggiata nella natura, birdwatching, safari in jeep e gita in canoa. In serata, spettacolo di danza culturale Tharu. Cena e pernottamento in albergo.

Attenzione: le attività a Chitwan possono cambiare a seconda delle condizioni locali. Il programma effettivo sarà illustrato agli ospiti al loro arrivo presso la struttura.

Prima colazione al resort e partenza per un viaggio panoramico in direzione Pokhara. Pokhara è la terza città più grande del Nepal, situata a 200 km a ovest di Kathmandu. Tre delle dieci montagne più alte del mondo, inclusa l'Annapurna, si trovano a meno di 30 miglia dalla città, rendendola la principale destinazione di trekking del Nepal. È un luogo ideale per rilassarsi, fare passeggiate nelle colline circostanti o dedicarsi a attività più energetiche come il trekking o il rafting su acque bianche. Arrivo in albergo e tempo a disposizione. Cena e pernottamento in albergo.

Al mattino presto, si effettua l'escursione a Sarangkot per ammirare lo spettacolare panorama dell'alba dalle cime delle montagne. Ad un'altitudine di poco meno di 1600 metri, Sarangkot è situato su un crinale alto a nord ovest di Pokhara e offre viste panoramiche sulle montagne, dal Dhaulagiri e attraverso l'Annapurna fino al Manaslu, oltre a una vista sud della Valle di Pokhara. Rientro in albergo per la prima colazione. La mattinata prosegue con la visita al Tempio di Bindhyabasini, alla Gola di Seti, alla Cascata di Davis e al Campo dei Rifugiati Tibetani. Cena e pernottamento in albergo..

Prima colazione in albergo e partenza per Kathmandu. Arrivo e sistemazione in albergo. Tempo a disposizione. Alla sera, cena di arrivederci in un ristorante locale con spettacolo di danza culturale nepalese. Pernottamento in albergo. 

Prima colazione in albergo. In tempo utile, trasferimento in aeroporto e fine dei servizi.

Dettaglio

Alberghi previsti o similari: Kathmandu: Aloft Kathmandu Thamel; Chitwan: Green Mansion Jungle Resort; Pokhara: Lake View Resort.

Incluso nel programma: pernottamento in albergo, servizi come da programma, guida locale parlante italiano, 7 colazioni, 1 pranzo, 7 cene.
Scopri la proposta:
Durata: 8 giorni / 7 notti
© markando.it 2025 All rights reserved - Hotelturist S.p.A.