Login
Home thailandia meraviglioso nord dal 1 4 26

Meraviglioso Nord dal 1/4/26 Inspirations

Partenze a date fisse. Minitour con accompagnatore, visite collettive con guida locale parlante italiano
Meraviglioso Nord dal 1/4/26
Meraviglioso Nord dal 1/4/26
Meraviglioso Nord dal 1/4/26

WHY INSPIRATIONS? In soli due giorni, un breve itinerario che racchiude il meglio della Thailandia del Nord: il famoso Triangolo D'oro segnato dal fiume Mekong, le città esotiche quali Chiang Rai, ricca di opere d'arte contemporanea e la tradizionale Chiang Mai, che nei secoli è stato il principale centro di culto buddista del sud-est asiatico.

Partenze

Partenze tutti i venerdì e domenica

Programma

Arrivo all’aeroporto di Chiang Rai di prima mattina ed incontro con la guida. L’elemento caratterizzante dell’esotica provincia di Chiang Rai è il grande fiume Mekong che scende dall’Himalaya per attraversare l’intero Sud Est Asiatico fino al Mar Cinese. Qui il Mekong è nel suo medio-basso corso e costituisce per le popolazioni locali una imponente arteria di scambi. È questo uno dei crocevia etnici e commerciali più attivi e movimentati dell’Asia. L’interazione culturale ha favorito la fusione di tradizioni e sapienza popolare. In quest'area si trovano comunità montane al fianco di altre cinesi, laotiane e birmane. Molte di queste sono stanziate sulle pendici del monte Mae Salong, al confine con la Birmania. La strada che ne porta alla vetta è ricca di luoghi di incontro, come il tradizionale mercato di Mae Salong Nai dove non è inusuale incontrare genti di varie etnie che ancora indossano i loro costumi tradizionali. Questa è anche la terra del Khao Soi, una prelibata zuppa al curry ricca di latte di cocco e varie spezie. Dal mercato ci si addentra verso la campagna fino a raggiungere un Farmstay locale dove saremo ospitati per scoprire come si prepara questo succulento piatto. Il Khao Soi è anche la base del pranzo di oggi. Il Farmstay si trova immerso nella natura, in una risaia circondata dalle colline, dove si può ammirare uno spaccato di vita della campagna Thai del Nord. Il fattore coltiva il caucciù, possiede i bufali, che venivano utilizzati per il lavoro nei campi prima dell’arrivo del trattore e a seconda della stagione semina e raccoglie frutti tropicali di vario genere. L’allevamento di animali domestici e la coltivazione sono sempre e comunque circondati dalla giungla, che fa da sfondo alla vita di tutti i giorni e con la quale i popoli del Nord convivono da sempre. Dopo pranzo si raggiunge il “Triangolo d’Oro”, il luogo di confine dove si incontrano i tre Paesi. Si visiterà il locale museo che ripercorre la storia della coltivazione del papavero e della produzione dell’oppio. Il punto d’incontro dei fiumi viene ammirato dalla sommità della collina che ospita l’antico luogo di culto oggi noto come Phrathat Doi Pu Khao. Cena libera e pernottamento a Chiang Rai.

Prima colazione in albergo. Di prima mattina si lascia Chiang Rai in direzione di Chiang Mai. Il paesaggio è montano, con rilievi ricoperti di fitta vegetazione tropicale. 08:00 ca. Visita del Wat Rong Khun, celebre monumento progettato e costruito da Ajarn Chalermchai e caratterizzato da un ibrido stilistico tra architettura moderna e forme tradizionali del passato. Le sue vaste proporzioni e le fastose rifiniture ne hanno fatto oggi uno dei luoghi più fotografati dai turisti internazionali. Una volta giunti a Chiang Mai, la prima tappa è nel distretto di Bo Sang, fin da tempi antichi noto per le produzioni artigianali. Si visita un centro di produzione delle celebri sete thai. Pranzo in ristorante locale. Il centro storico di Chiang Mai è adagiato su di una larga vallata delimitata ad est dall’imponente monte Doi Suthep che sale fino a 1600 mt sovrastando l’intera città. È qui che si sale nel pomeriggio per raggiungere uno dei santuari più celebri e sacri dell’intero paese: il Wat Phrathat Doi Suthep, edificato a oltre 1000 mt. di altitudine. La leggenda racconta che il luogo della sua costruzione venne indicato dall’errare di un mitologico elefante bianco che sul suo dorso trasportava una sacra reliquia del Buddha. La reliquia venne sepolta dove oggi si trova l’imponente Chedi dorato al centro del santuario, una delle immagini religiose più ricorrenti della Thailandia. Si scende quindi la montagna giungendo in città verso le ore 17.30. Per chi lo desidera (e senza supplemento) si può intraprende un piacevole walking tour per immergersi nella quotidianità locale del nucleo storico della città (chi sceglie di non effettuare il walking tour viene accompagnato direttamente in hotel). Qui stretti vicoli si snodano fra piccole abitazioni in stile Lanna che si alternano ai 119 templi Theravada che per oltre sette secoli hanno fatto di Chiang Mai il principale centro di culto buddista del Sud Est Asiatico. Si parte dalla grande piazza dove troneggiano i bronzi di tre leggendari Re dell’antichità e transitando per il Wat Inthakhin Sadue Muang, dove un tempo veniva custodita la pietra di fondazione della città, si giunge al Wat Chedi Luang dove si trova il più grande Chedi (pagoda) di tutta la regione Lanna, costruito nel XIV secolo. Cena libera e pernottamento a Chiang Mai.

Prima colazione in albergo. In tempo utile, trasferimento in aeroporto.

Dettaglio

Alberghi previsti o similari:
Pacchetto Standard: Chiang Rai: The Mantrini; Chiang Mai: The Empress.
Pacchetto Superior: Chiang Rai: The Riverie by Katathani; Chiang Mai: Empress Premier o Melia Chiang Mai
Incluso nel programma: pernottamento in albergo, servizi come da programma, tutti gli ingressi, guida locale parlante italiano, 2 colazioni, 2 pranzi.
Scopri la proposta:
Durata: 3 giorni / 2 notti
© markando.it 2025 All rights reserved - Hotelturist S.p.A.