Dragone, Street Art e Chinatown - dal 01/4/26 Inspirations



Si parte di prima mattina, la prima meta di oggi si trova nella periferia ovest di Bangkok a circa 40 km dal centro città. Si tratta del Wat Samphran, uno dei luoghi oggi più ricercati e fotografati dai social media users. Il tempio ospita diversi edifici e costruzioni degni di nota. Il più celebre è costituito da una torre circolare alta diverse decine di metri attorno alla quale è avvolto un gigantesco dragone. Il dragone stesso altro non è che un lungo corridoio che conduce gli avventori fino alla cima della torre da dove si può ammirare una bella panoramica sulle aree circostanti (la salita richiede 15 min circa). Nello stesso complesso si trovano anche una mastodontica tartaruga sacra che nasconde un profondo tunnel ed un grande elefante bianco in pietra. Al termine della visita si rientra nel centro di Bangkok. La nuova meta è “Dtalat Noi”, una vasta area che si estende tra China Town ed il fiume, tra vicoli pittoreschi e atmosfere suggestive e che sta diventando il punto di riferimento per giovani artisti e viaggiatori in cerca di nuove esperienze, lontano dai circuiti turistici più tradizionali. Si attraversano vicoli coloratissimi dove opere di street art raccontano storie e scene di vita quotidiana in un mix vibrante di tradizione e modernità. Si prosegue con una visita al Horseshoe Shrine, un piccolo tempio cinese nascosto tra gli edifici. A pochi passi, si entra in un pezzo di storia locale: la So Heng Tai House, una delle residenze più antiche di Bangkok. Si raggiunge poi il grande fiume Chao Praya su cui si affacciano botteghe artigiane e officine, gallerie d’arte e caffè creativi dove trovare un po’ di relax (consumazioni non incluse). Pranzo libero (non incluso) e spostamento a piedi verso la vicina China Town che verrà visitata attraverso un suggestivo tour a piedi: la Charoen Krung Road, con diversi templi, tra cui il Wat Mangkhorn, importante residenza e scuola per i monaci, dove si potrà comprendere il ciclo dello zodiaco cinese. Quindi assaggio del prelibato ‘Geuy Jab’ e visita al mercato del fresco dove si potranno fare altri assaggi. A seguire, visita ad un antico negozio di spezie. Si raggiungerà quindi la Yaowarat Road dove si trova il grande mercato all’ingrosso specializzato in frutti di mare e da qui ad una rinomata bakery per assaggiare il tipico “mooncake” cinese. Prossima tappa in una casa di thè per alcuni assaggi. La giornata si chiuderà all’insegna della medicina cinese a base di erbe: in un emporio locale di erbe medicamentose si apprezzeranno varie tecniche curative basate sull’utilizzo terapeutico del Ginseng.