WHY WILD? Questo itinerario in campo tendato mobile è dedicato agli amanti della natura. Infatti, scegliere un itinerario in campo tendato mobile vuol dire essere a contatto con la natura in ogni sua forma, sentirne il profumo e coglierne ogni sfumatura. Addormentarsi lasciandosi cullare dai rumori del deserto sotto infiniti cieli stellati o lasciarsi avvicinare da un uccellino colorato sul tavolo della colazione sono solo alcuni dei momenti irripetibili della giornata. La sistemazione in tenda lascerà soltanto vaghe impronte sulla sabbia del nostro passaggio, che verranno cancellate con una semplice folata di vento; l’impatto nell’ecosistema sarà così ridotto al minimo.
Partenza con volo di linea per Windhoek. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in aeroporto e trasferimento in albergo. Incontro con la guida in serata presso la reception dell’albergo per il briefing pre-partenza in cui verranno spiegati tutti i dettagli del viaggio. Pernottamento in albergo.
Dopo la colazione, partenza da Windhoek in direzione sud, attraverso mutevoli paesaggi fino al parco nazionale del deserto del Namib. Sistemazione in campo esterno al parco. Pomeriggio a disposizione per ammirare la natura intorno al campo o per dedicarsi al relax. Cena e pernottamento in campo tendato mobile.
Sveglia all’alba, colazione e partenza per Sossusvlei, dove si potrà ammirare il sorgere del sole che illumina le dune più alte del mondo. Si prenderà poi parte ad una camminata di circa cinque chilometri fino a Deadvlei. Nel pomeriggio piacevole passeggiata attraverso il Sesriem Canyon. Cena e pernottamento al campo tendato mobile.
Colazione e partenza verso nord, attraversando paesaggi desertici unici. Si raggiungerà la costa fino a Walvis Bay, dove sarà possibile ammirare grandi colonie di fenicotteri rosa che sostano qui grazie alla presenza di numerosi specchi d’acqua. Arrivo a Swakopmund nel pomeriggio. Tempo a disposizione per visitare in autonomia questa cittadina costiera dal sapore coloniale tedesco. Pernottamento in albergo.
Colazione in albergo. Mattinata a disposizione per attività facoltative. Nel pomeriggio, partenza verso nord in direzione della regione del Damaraland. Il campo mobile verrà allestito tra le rocce delle montagne di Spitzkoppe, le più alte della Namibia. Seguirà una passeggiata libera pomeridiana nelle zone circostanti. La sera sarà l’occasione per ammirare il cielo stellato dell’emisfero australe che, in mezzo al deserto, senza inquinamento luminoso, crea uno spettacolo unico. Cena e pernottamento al campo tendato mobile (essendo zona protetta, non sarà possibile allestire toilette da campo né docce, zona non coperta da elettricità).
Dopo la colazione, partenza per raggiungere la regione del Damaraland. Questa regione così vasta e aspra, è caratterizzata da catene montuose che si alternano ad ampie pianure di ghiaia, letti di fiumi ormai in secca e piccole macchie di vegetazione. Arrivo a Twyfelfontein, dove è prevista una passeggiata a piedi di circa un’ora per scoprire le antiche pitture rupestri dei Boscimani. Cena e pernottamento in campo tendato mobile.
Colazione e partenza per la cittadina di Opuwo. In questa zona vive una delle tribù africane più iconiche, gli Himba, tribù seminomade con insediamenti sparsi in tutta la regione. Popolo orgoglioso, ma cordiale. Le donne si notano per la loro inusuale bellezza, valorizzata dalle intricate pettinature e abiti tradizionali. Incontro con una guida Himba per la visita di un autentico villaggio, dove sarà possibile conoscere l’affascinante cultura di questo popolo. In serata trasferimento ad Epupa Falls. Cena e pernottamento al campo tendato mobile.
Colazione e mattinata dedicata alla visita in autonomia di Epupa Falls. Qui si potrà ammirare un paesaggio rimasto inalterato nel tempo ed ancora autentico. Nel pomeriggio, si raggiungerà la cittadina di Opuwo. Cena e pernottamento al campo tendato mobile.
Dopo la colazione, partenza per il parco nazionale Etosha, dove è previsto il primo fotosafari a bordo del truck. Questo Parco è una delle più importanti riserve faunistiche dell’Africa con migliaia specie animali come gnu, antilopi, zebre, kudu, giraffe, ghepardi, leopardi, leoni ed elefanti. Cena e pernottamento in campo tendato mobile.
Colazione e intera giornata dedicata al safari all’interno del parco nazionale Etosha a bordo del truck. Questo incredibile parco è caratterizzato da un ambiente desertico e al centro del parco c’è un enorme lago che è secco per la maggior parte dell’anno. Ma si formano spesso pozze che attirano tantissimi animali, come quella a Okaukuejo, illuminata anche di notte, dove gli avvistamenti di vita naturale sono innumerevoli. Cena e pernottamento al campo tendato mobile.
Colazione e mattinata dedicata ad un altro safari a bordo del truck attraverso l’Etosha Pan. Cena e pernottamento al campo tendato mobile.
Prima colazione e ultimo fotosafari nel Parco Etosha a bordo del truck. Partenza verso sud per il rientro a Windhoek. Sosta al mercato dell’artigianato di Okahandja, dove sarà possibile fare un po’ di shopping. Arrivo a Windhoek e sistemazione in albergo. Pernottamento.
Colazione in albergo. In tempo utile, trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia e fine dei servizi.