Prima colazione in albergo. Nel villaggio di Kastala poi farete una bellissima avventura di trekking. Attraverserete la foresta pluviale di Tenganan, per esplorare la natura incontaminata addentrandovi nei boschi, insieme alla vista mozzafiato delle splendide risaie a terrazza, osservando da vicino lo stile di vita semplice ma vigoroso della comunità contadina locale. La guida vi accompagnerà in questa passeggiata salutare e stimolante di circa 2 - 2,5 ore. Si inizia attraversando un ponte di bambù sul fiume dalle acque fresche e limpide vicino alla diga di Kastala, non lontano dal villaggio di Bebandem. Si attraversano poi le risaie fino alla collina e si scende al fiume, passando per le piantagioni di cocco, banane e altre piante tropicali. La vista mozzafiato dei campi terrazzati è l'attrazione principale di questa attività, mentre si segue il sistema di irrigazione sistematico chiamato Subak. Sentitevi liberi di immortalare i momenti il panorame nelle vostre fotografie. Il tour prosegue con la visita all` antico Villaggio di Tenganan Pegringsingan, abitato da una antica tribu` indigena, specializzata nella tradizionale tecnica di tessitura ikat (tessuto a mano), sia singola che doppia, realizzata dalla famiglia da anni. Pranzo in un ristorante locale nel corso dell'escursione. Il tour prosegue con la visita al palazzo reale di Karangasem nel suo Tirtagangga conosciuto anche come "Water Palace" usato dalla famiglia reale come piscina privata. Proseguimento per Candidasa. Arrivo, sistemazione in albergo e pernottamento.
Prima colazione in albergo e partenza per raggiungere la zona di Padang Bai dove e` previsto lo snorkeling (in condivisione). La Laguna Blu, situata appena fuori dalla spiaggia principale di Padangbai, è uno dei luoghi preferiti per lo snorkeling. Le sue acque calme e limpide ospitano barriere coralline vivaci e ricche di pesci tropicali colorati, che la rendono un luogo ideale per i principianti o per chi cerca un'avventura subacquea rilassante. Un altro sito di immersione come Jepun, è altamente raccomandato e presenta uno splendido giardino di corallo con una varietà di vita marina, tra cui pesci angelo, pesci leone e murene. Il viaggio prosegue con la visita di Penelokan, nell'altopiano di Kintamani, per ammirare la stupefacente vista del Monte Batur con l'enorme lago sulla valle. Visiterete poi anche il tempio di Ulun Danu Batur. Trasferimento a Lovina per il pernottamento. Il pranzo sarà servito in un ristorante locale. Arrivo a Lovina, sistemazione in albergo e pernottamento.
Prima colazione in albergo partenza per Ubud. Visita alla cascata di Gitgit, al tempio di Ulun Danu Beratan e breve passeggiata a Jatiluwih. La cascata di Gitgit è un'attrazione popolare a Bali ed i turisti possono fare un'escursione attraverso una gola lussureggiante da cui si può ammirare la vista mozzafiato di questa cascata di 40 metri di acque impetuose che si trova in una piscina rocciosa con un santuario, il quale si ritiene che sia a guardia dell'area. I visitatori possono fare un tuffo nelle fresche acque. Pura Ulun Danu Bratan invece è una popolare attrazione turistica con molte attività diverse e la più popolare è la visita al Tempio Ulun Danu Beratan, uno dei nove che circondano l'isola di Bali. È uno dei templi più importanti per i balinesi, di religione indù. È composto da cinque complessi di templi e da uno stupa buddista. La Terrazza del Riso di Jatiluwih si trova a circa 700 metri sul livello del mare nei verdi e lussureggianti altopiani di Bali, nel distretto di Penebel della Reggenza di Tabanan. Il riservato villaggio rurale e l'area agricola godono di un clima fresco e comprendono oltre 600 ettari di terreno situati alla base panoramica della montagna Batukaru. I visitatori possono godere dell'aria fresca di montagna e fare escursioni nel paesaggio esotico, composto da fiumi che scorrono e terrazze verdeggianti che applicano un sistema di irrigazione tradizionale. Nel giugno 2012 il villaggio di Jatiluwih, insieme ad altre quattro aree del paesaggio di Subak, è stato nominato patrimonio culturale dell'umanità dall'UNESCO. Pranzo in un ristorante locale in corso di escursione. Sistemazione in albergo ad Ubud e pernottamento.
Prima colazione in albergo e partenza per raggiungere Tirta Empul, la sorgente d'acqua sacra per il Melukat, e per seguire una lezione di cucina. La cerimonia di Melukat è un rituale per purificare il corpo - sia spiritualmente che fisicamente, dalla nostra vita presente e dalle vite passate - dagli elementi negativi lavando il corpo con l'acqua santa che sgorga da una bellissima sorgente d'acqua dolce all'interno del tempio, nell'Oceano o nel tempio della famiglia del sacerdote balinese. Ci sono molte fontane che si riversano dalla sorgente nella piscina e ognuna ha uno scopo/significato diverso. Successivamente trasferimento al villaggio locale per visitare una casa tipica per effettuare un corso di cucina (in condivisione). Nella cucina all'aperto del complesso, sarete assistiti nella preparazione di alcuni autentici piatti balinesi. Dopo di che, godetevi il pranzo che avete preparato prima di procedere verso il vostro albergo. Pernottamento in albergo.
Prima colazione in albergo e partenza per il sud di Bali. Mentre si attraversano alcuni dei paesaggi più affascinanti di Bali, il fiume Ayung offre un'emozione che inizia nel momento in cui ci si spinge dalle rive del fiume. Passando da rapide di classe II e III, si snodano valli profonde con cascate e scogliere torreggianti di importanza preistorica. Nei tratti più tranquilli, attraverso le foreste tropicali, si possono ammirare i santuari indù che vengono decorati con colori vivaci nei giorni di preghiera cerimoniale. Pranzo in un ristorante locale. Arrivo a destinazione e fine dei servizi.