Login
Home giappone magico giappone

Magico Giappone Culture

TOUR INDIVIDUALE
Visite collettive con assistente locale parlante italiano
Partenze a date fisse
Magico Giappone
Magico Giappone
Magico Giappone

Partenze

Partenze 2025: Marzo: 20, 27; Aprile: 3, 10, 17, 24; Maggio: 1, 8, 15, 22, 29; Giugno: 5, 12, 19, 26; Luglio: 3, 10, 17, 24, 31; Agosto: 7, 14, 21, 28; Settembre: 4, 11, 18, 25; Ottobre: 2, 9, 16, 23, 30; Novembre: 6, 13, 20, 27

Programma

All’arrivo in aeroporto, accoglienza a cura di un assistente di lingua inglese. Seguirà il trasferimento con la navetta condivisa in hotel dove avverrà un briefing informativo relativo al programma dei giorni successivi a cura del nostro incaricato di lingua italiana (l’incontro con i clienti avverrà in orari prestabiliti entro le 17:00 del giorno dell’arrivo). Tempo a disposizione e pernottamento in albergo.

Possibilità di aggiungere la seguente escursione all'itinerario, facoltativa, non inclusa nella quota:
- "Tokyo food tour in Shinjuku": alla sera, guidati da appassionati di cucina, scoprirete i diversi cibi di strada, gli izakaya e le vivaci "strade del cibo". Passeggerete per Omoide Yokocho ed il quartiere Kabukicho illuminato dai neon, dove l'esperto accompagnatore vi svelerà le tradizioni culinarie giapponesi e dove avrete la possibilità di gustare specialità locali.

Prima colazione in hotel. Al mattino, visita del tempio più antico di Tokyo, il Senso-ji e la sua porta, la Kaminarimon. Si procede poi con una passeggiata per Nakamise-dori ricca di negozi tradizionali. E ancora, scoprirete la miscela di storia e di vita moderna di Asakusa, compresa l'affascinante via Kappabashi. Nel pomeriggio si parte poi per la visita di Meiji Jingu per scoprire la spiritualità e la tradizione di Tokyo per poi immergersi nella vibrante cultura pop e alla moda di Harajuku. Rientro in albergo. Pernottamento.

Possibilità di aggiungere la seguente escursione all'itinerario, facoltativa, non inclusa nella quota:
- "Tokyo food tour a Shibuya": alla sera si parte per una food experience in Shibuya, un vivace quartiere ricco di intrattenimenti, shopping, bancarelle di street food e ristoranti. Avrete così l'occasione di assaporare specialità locali. 
 

Prima colazione in albergo. Al mattino scoprite l'incantevole bellezza del Monte Fuji e la serenità di Hakone. Si parte con la visita ad una casa da tè tradizionale. Si esplora poi lo storico Santuario di Hakone per poi godere della vista mozzafiato del Monte Fuji al Museo d'Arte Narukawa. La visita di un'intera giornata si conclude con la vista mozzafiato dal Mishima Sky Walk, il ponte sospeso più lungo del Giappone. In alternativa, potrete optare per la visita di un'intera giornata di Nikko esplorando i siti Patrimonio dell'Umanità UNESCO come l'opulento Santuario Toshogu risalente al periodo Edo. Pernottamento in albergo.

Possibilità di aggiungere le seguenti escursioni all'itinerario, facoltative, non incluse nella quota:
- "Tokyo Bay, Ginza e Shinbashi": alla sera prendete parte all'ipnotico tour Lights of Tokyo per vivere il fascino notturno della città. Attraversate il luminoso lungomare della Baia di Tokyo, immergetevi nel lusso del quartiere dello shopping di Ginza ed assistete alla vibrante vita notturna di Shinbashi. 
-  "Alla scoperta di Shibuya": scoprite il moderno e dinamico quartiere di Shibuya, considerato il cuore pulsante della capitale. Godetevi l'atmosfera rilassata e di pace presso il tempio del famoso Maneki Neko conosciuto come il "gatto fortunato", una simpatica icona giapponese che si ritiene attiri buona fortuna per i suoi proprietari.

Prima colazione in hotel. Spedizione del bagaglio principale da Tokyo a Kyoto con consegna il giorno successivo. Nel pomeriggio, incontro con l'assistente e trasferimento alla stazione. Partenza in treno per Takayama via Nagoya. All'arrivo, trasferimento in hotel con l'assistente parlante italiano. Alla sera, nella "patria" della carne di manzo di Hida, si effettua una cena a base di questa deliziosa specialità locale. La giornata si conclude poi con una passeggiata serale alla scoperta di un lato diverso della storica e tranquilla Takayama. Rientro in albergo e pernottamento.

 

Prima colazione in hotel. Incontro con l’assistente parlante italiano e mattinata dedicata alla visita di Takayama: passeggiata attraverso le stradine antiche di questa tradizionale cittadina di montagna che ha mantenuto un forte legame con il suo patrimonio culturale e visita del Takayama Jinya, antico ufficio governativo del periodo Edo. Trasferimento con bus di linea da Takayama a Shirakawa, un vero villaggio da fiaba. Sistemazione presso il ryokan. Cena e pernottamento.

Prima colazione in hotel. Incontro con l’assistente parlante italiano. Trasferimento alla stazione con la navetta del ryokan e partenza con bus di linea da Shirakawa a Kanazawa. Visita di Kanazawa, a piedi oppure utilizzando i mezzi pubblici cittadini: lo splendido giardino Kenrokuen e la Casa Nomura nel quartiere tradizionale dei samurai. Al termine della giornata di visite, trasferimento In stazione e partenza per Kyoto in treno. Incontro con l'assistente alla stazione e trasferimento in hotel.

Prima colazione in hotel. Al mattino si effettua la visita di Kyoto. Si parte con la visita del Padiglione d'Oro, il Kinkaku-ji, sito UNESCO. Si prosegue con il Ryoan-ji noto per il suo giardino roccioso zen. Qui scoprirete la storia e la cultura locale entrando in contatto con la spiritualità giapponese. Pomeriggio a disposizione. Alla sera visita di Gion e del quartiere delle Geisha. Scoprite la ricca storia di Gion e l'incantevole ruolo delle geisha nel preservare le tradizioni giapponesi. Rientro in albergo e pernottamento.

Possibilità di aggiungere la seguente escursione all'itinerario, facoltativa, non inclusa nella quota:
- "Arashiyama e la foresta di bamboo": nel pomeriggio si effettua una passeggiata nell'imponente foresta di bambù di Arashiyama. Godetevi poi i dintorni del fiume Katsura ed il suo tranquillo paesaggio. Scoprirete così l'essenza di Kyoto entrando in contatto con la natura e la tradizione di questo luogo.
 

Prima colazione in hotel. Al mattino si scopre il cuore sacro del Giappone con la visita di Nara e del Fushimi Inari. Esplorerete la storia e la natura di Nara visitando il Tempio Todai-ji ed il Parco famoso per la presenza di daini che vivono qui in semi libertà. Visiterete poi l'iconico Fushimi-Inari, un importante santuario sito a sud di Kyoto, famoso per gli infiniti portali rossi, i torii. Tempo a disposizione e pernottamento in hotel.

Prima colazione in hotel. Incontro con l’assistente di lingua italiana. Trasferimento in treno al complesso monastico del Koyasan utilizzando il Koya Pass. Visita al Danjo Garan, al Tempio Kongobuji e al cimitero Okunoin, sede del mausoleo di Kobo Daishi. Cena e pernottamento in monastero (pasto vegetariano secondo la tradizione buddista).

Prima colazione in monastero (pasto vegetariano secondo la tradizione buddista). Incontro con l’assistente di lingua italiana e partenza in treno per Osaka. Sistemazione in albergo e tempo a disposizione. Pernottamento in albergo.

Possibilità di aggiungere la seguente escursione all'itinerario, facoltativa, non inclusa nella quota:
"Osaka food tour a Namba": nel tardo pomeriggio, guidati da appassionati di cucina, immergetevi nele vivaci strade adornate di luci al neon. Assaggiate una varietà di street food a Dotonbori, imparando a conoscere la cultura alimentare locale, la sotria e i sapori autentici, una vera festa per i sensi.
 

Prima colazione in hotel (se compatibile con gli orari di presentazione in aeroporto). In base all’orario di partenza del volo, trasferimento in autonomia alla fermata del treno o dell’airport bus diretto all’aeroporto del Kansai. Fine dei servizi.

Dettaglio

Alberghi previsti o similari:
Tokyo: Th B Asakusa Hotel; Takayama: Mercure Hida Takayama Hotel; Shirakawago: Yui No Sho Ryokan; Kyoto: Mercure Kyoto Station Hotel; Koyasan: Sekishoin Temple; Osaka: The B Namba Kuromon Hotel.

Incluso nel programma: pernottamento in albergo, servizi come da programma, accompagnatore locale parlante italiano ove menzionato (guida 'storyteller').

Cene opzionali: possibilità di aggiungere pacchetto 4 cene da effettuarsi il giorno 3, 4, 8 e 9 con quotazione su richiesta.
Scopri la proposta:
Durata: 11 giorni / 10 notti
© markando.it 2025 All rights reserved - Hotelturist S.p.A.