Login
Home giappone giappone classico

Giappone Classico Inspirations

TOUR INDIVIDUALE
Visite collettive con guida locale parlante italiano
Partenze a date fisse
Giappone Classico
Giappone Classico
Giappone Classico

WHY INSPIRATIONS? Questo itinerario è un grande classico che vi porterà attraverso le straordinarie bellezze del Giappone. Si tratta di un tour dedicato a chi ama il Giappone tradizionale, con visite guidate in italiano sia a Tokyo che a Kyoto. Tutto il resto è tempo libero che potrete sfruttare appieno grazie al Japan Rail Pass, con cui potrete raggiungere Kanazawa, la città dell’artigianato, e Takayama, perla delle Alpi Giapponesi, dove pernotterete in un tipico ryokan.

Partenze

Partenze 2025: Marzo: 4, 11, 18, 25; Aprile: 1, 15, 22; Maggio: 6, 13, 20, 27; Giugno: 3, 10, 17, 24; Luglio: 1, 6, 8, 13, 15, 20, 22, 27, 29; Agosto: 10, 19, 24, 26, 31; Settembre: 2, 7, 9, 14, 16, 21, 23, 28, 30; Ottobre: 5, 7, 12, 14, 19, 21, 26, 28; Novembre: 2, 4, 9, 11, 16, 18, 25; Dicembre: 2, 7, 9, 16, 23

Partenze 2026: Gennaio: 6, 13, 20, 27; Febbraio: 3, 10, 17, 24; Marzo: 3, 8, 10, 15, 17, 22, 24, 29, 31; Aprile: 5, 7, 12, 14, 19, 21

Programma

Arrivo all’aeroporto di Tokyo e trasferimento in albergo con mezzi pubblici. Assistente parlante italiano a disposizione dall’aeroporto all’hotel per aiutare a convalidare il Japan Rail Pass e per informazioni e check-in una volta arrivati in albergo. Tempo a disposizione. Pasti liberi e pernottamento in albergo.

Prima colazione in albergo. Partenza del tour con guida locale parlante italiano. Intera giornata dedicata alla visita di Tokyo. Si inizia con una splendida visita sulla megalopoli dall'osservatorio del Bunkyo Civic Center. Poi si visita l'Edo Fukagawa Musem dove si trova la rappresentazione a grandezza reale della vita quotidiana dell'epoca in quella zona. Infine, si visita il caratteristico quartiere di Asakusa dove sorgono il Tempio Senso-ji, il più antico della città, e il lungo viale Nakamise-dori con i suoi tradizionali negozi. Infine, passeggiata al quartiere di Ginza. Pernottamento in albergo.

Prima colazione in albergo. Giornata a disposizione per visite facoltative. Pasti liberi e pernottamento in albergo.
Vi suggeriamo di partecipare alla visita di Tokyo, "un incrocio nel passato", con guida locale parlante italiano, non inclusa nella quota. Si inizia andando a visitare il mercato ittico di Tsukiji (esterno). Nonostante recentemente sia stata creata una nuova sede del mercato del pesce, la sede originale è ancora presente, viva e piena di ottimi locali che vendono e cucinano ottimo pesce fresco. Si prosegue alla scoperta del suggestivo quartiere di Yanaka e in particolare della folcloristica strada di Yanaka Ginza piena di ristoranti locali, street food e negozietti e dove si respira un'epoca passata. Infine, si raggiunge il popolare quartiere di Shibuya, famoso per il suo impressionante incrocio con quello che si dice essere l'attraversamento pedonale più trafficato al mondo.

Prima colazione in albergo e partenza per Kyoto con treno superveloce shinkansen, in autonomia, utilizzando il Japan Rail Pass. Il bagaglio verrà trasportato separatamente all’albergo di Kyoto a mezzo corriere e arriverà il giorno seguente. Arrivo alla stazione di Kyoto nel primo pomeriggio. Incontro con la guida parlante italiano nella lobby dell'albergo e partenza per la visita della città. Si parte dal Padiglione d’Oro del Kinkaku-ji, il tempio simbolo della città reso celebre dal romanzo dello scrittore Yukio Mishima, e si prosegue con il Tempio Ryoan-ji, famoso per il suo giardino di roccia i cui elementi sono disposti in modo date da non poter essere mai visti tutti insieme in un solo sguardo. Al ritorno, passeggiata per l’antico quartiere di Gion, noto per le sue case da tè e per le maiko, aspiranti geisha, che ogni tanto si vedono aggirarsi tra i suoi vicoli. Pasti liberi e pernottamento in albergo.

Prima colazione in albergo. Giornata a disposizione per visite facoltative. Pasti liberi e pernottamento in albergo.
Vi consigliamo di effettuare la visita di Nara e Fushimi con guida locale parlante italiano, non incluse nella quota. Si parte da Kyoto per Nara con treno regionale veloce utilizzando il Japan Rail Pass. Si visitano il Todai-ji, il tempio dov’è custodito il Grande Buddha, una delle statue di bronzo più grandi del mondo, ed il grande santuario shintoista Kasuga, circondato da circa 10.000 lanterne. Entrambi gli edifici si trovano nel parco di Nara, dove vivono numerosi daini in semi libertà. Ritorno a Kyoto fermandosi lungo il tragitto presso il Fushimi Inari Taisha per ammirarne gli infiniti portali rossi. Rientro in albergo.

Prima colazione in albergo. Giornata a disposizione per visite facoltative. Si consiglia di visitare il tempio buddhista Kiyomizu-deira e il Sanjusangen-do, edificio che custodisce 1001 statue lignee della dea Kannon. In alternativa si può scegliere di utilizzare il Japan Rail Pass per visitare località non distanti da Kyoto quali Uji, famosa per il tè verde e il tempio patrimonio UNESCO del Byodo-in o il lago Biwa, il più grande del Giappone. Pasti liberi. Pernottamento in albergo.

Prima colazione in albergo. In autonomia, si parte per Kanazawa con il treno espresso utilizzando il proprio Japan Rail Pass. Il bagaglio verrà trasportato separatamente all’albergo di Tokyo a mezzo corriere (ricordiamo di preparare un bagaglio a mano per i due pernottamenti a Kanazawa e Takayama). A Kanazawa consigliamo di visitare il parco Kenroku-en, considerato come uno dei tre giardini paesaggistici più belli del Giappone; il mercato di Omicho-chiba, rinomato specialmente per i suoi prodotti ittici; il Nagamachi Yuzenkan, dove sono esposti splendidi kimono in seta Kaga Yuzen, la tecnica tradizionale della zona. Pasti liberi e pernottamento in albergo.

Prima colazione in albergo. In autonomia, si parte per Takayama con treno super veloce shinkansen fino a Toyama e poi con treno espresso per Takayama, utilizzando il Japan Rail Pass. A Takayama consigliamo di visitare il quartiere di Sanmachi-suji, cuore del centro storico, passeggiando fra fabbriche di sakè e caratteristiche case riconvertite in negozi artigianali. Pranzo libero. Cena tradizionale in ryokan e pernottamento.

Prima colazione in albergo. Prima di partire per Tokyo suggeriamo di fare una passeggiata al mercato mattutino a Takayama o delle visite facoltative. Partenza in autonomia con treno espresso per Nagoya. Qui potrete effettuare una sosta per il pranzo ed assaggiare la tipica anguilla alla griglia (pranzo non incluso). Proseguimento per Tokyo con il treno superveloce shinkansen Hikari (per i treni si utilizzerà sempre il Japan Rail Pass). Arrivo e sistemazione in albergo. Cena libera. Pernottamento.

Prima colazione in albergo (in caso di volo al mattino presto la colazione non potrà essere garantita nè rimborsata). In tempo utile, trasferimento in aeroporto utilizzando il Japan Rail Pass se attivo o in limousine bus (non incluso nella quota). Fine dei servizi.

Dettaglio

Alberghi previsti o similari: 
Pacchetto Standard: Tokyo: Sunshine City Prince Hotel; Kyoto: Hotel Elcient Kyoto; Kanazawa: Kanazawa New Grand Hotel Premier.
Pacchetto Superior: Tokyo: Hotel Metropolitan Tokyo Ikebukuro; Kyoto: Rihga Royal Hotel Kyoto; Kanazawa: Kanazawa Tokyu Hotel.

Incluso nel programma: pernottamento in albergo, servizi come da programma, Japan Rail Pass 7 giorni (2° classe); 9 colazioni e 1 cena.
Scopri la proposta:
Durata: 10 giorni / 9 notti
© markando.it 2025 All rights reserved - Hotelturist S.p.A.